Il fotografo specializzato in ambito hospitality non offre solo conoscenza e competenze tecniche del settore ma sa raccontare l’atmosfera e le caratteristiche intangibili del vostro hotel.
I punti che devono guidare la vostra ricerca, attraverso un’osservazione del portfolio del fotografo e possibilmente un colloquio di approfondimento, sono:
– Competenza specifica, ricerca permanente, evoluzione – il fotografo professionista di hotel, lavora al continuo miglioramento della propria fotografia. Pone il soggetto Hotel e il suo mondo al centro del suo lavoro e del suo studio. Per il committente questo significa avvalersi di un potente “alleato” nel realizzare una strategia di comunicazione complessa.
– Conoscenza degli obiettivi di web marketing – il fotografo di hotel, non svolge il suo lavoro come semplice esecutore di scatti di una camera, di una hall, di una piscina, degli esterni o altro ancora, ma concorre alla produzione di un materiale ottimizzato per i vari canali web: sito ufficiale, OTA, Tripadvisor ecc.
– Stile unico – la competenza, l’occhio fotografico, l’esperienza e la tecnica definiscono tutte insieme lo stile di un fotografo. Per questo esaminate con cura le immagini da lui pubblicate, e capirete che tipo di fotografo avete di fronte a voi.
– Ottimizzazione della operatività – il fotografo di hotel non soltanto sa organizzare lo shooting on site ma sa anche come gestire al meglio le operazioni rispetto al giusto timing della luce naturale. Minor spreco di tempo per un risultato superiore.