Perché Settembre e Ottobre sono i mesi ideali per realizzare il servizio fotografico di un Agriturismo o Country Resort.
Scegliere il ‘momento giusto’ per realizzare un servizio fotografico vuol dire garantirsi dei vantaggi significativi per sé e rispetto alla
concorrenza. Ma qual è il ‘momento giusto’?
Un servizio fotografico di tipo professionale ben progettato e programmato nella stagione giusta è decisivo per la promozione di un country resort.
I clienti sono fortemente influenzati da quello che vedono sul web e dalle brochure e disporre di immagini che sanno raccontare la struttura e il suo contesto, porta a maggiori prenotazioni, in tempi più rapidi tutti i canali.
Spesso si decide di rinnovare il ‘corredo immagini’ in seguito a delle migliorie o interventi sulla struttura o quando si manifesta l’esigenza di un aggiornamento del proprio sito: in entrambi i casi il servizio fotografico viene realizzato sulla spinta di una necessità o urgenza, spesso senza darsi il tempo di una progettazione strategica.
Il titolare del country resort che con continuità rinnova e migliora la presentazione della propria struttura ha senz’altro un ritorno in termini economici. L’investimento – piccolo o grande che sia – in fotografia/video dovrebbe essere preventivato ogni anno per ottenere una crescita costante, ed i mesi di settembre-ottobre sono due mesi decisivi da sfruttare. Perché?
I motivi sono sostanzialmente tre: il primo rientra nelle strategie di web marketing.
Realizzare il servizio in questo periodo permette di avere a disposizione di materiale fotografico da utilizzare per la stagione successiva nei mesi (da novembre in poi) in cui – specialmente all’estero – una gran parte di turisti pianifica le vacanze primaverili e estive.
Questo vuol dire anche aggiornare i propri canali (sito web/ota/portali) in tempo, per massimizzarne l’efficacia. Rispettando questa tempistica le prenotazioni cominceranno prima.
Il secondo motivo è climatico: in settembre e ottobre i colori sono particolarmente belli (a patto di scegliere la giornata giusta) e si percepisce ancora l’aria estiva (cosa che non avviene nei mesi di marzo-aprile) e questo fa la differenza a livello di luce e impatto fotografico. Riguardo la vegetazione è possibile che vi sia del secco, tuttavia, il paesaggio ricorda ancora la bella stagione che influenza positivamente l’utente.
Il terzo motivo è di ordine organizzativo ed anche economico. A settembre ed ottobre, finito lo stress da superlavoro estivo, il ritmo un po’ rallenta e si apre la finestra per ripensare alla propria struttura, in un momento in cui anche la “finanza” è positiva.
Concludo dicendo che programmare e progettare adeguatamente la presentazione della propria struttura vuol dire ottenere un vantaggio commerciale a costo zero, impostare al meglio il proprio lavoro e “far fruttare” il servizio fotografico, dandogli un respiro più ampio e duraturo.
Se quest’articolo vi stimola un’interesse la cosa da fare è confrontarsi con chi vi può indicare meglio il potenziale comunicativo della vostra struttura.
Come professionista della fotografia e video mi capita di vedere strutture agrituristiche e country resort dotate di un potenziale comunicativo molto interessante utile a rafforzare l’identità, il valore percepito dal potenziale cliente e soprattutto capace, se sviluppato adeguatamente, di portare a risultati commerciali interessanti grazie ad un intervento mirato.
La personale capacità di accompagnare l’agriturismo o country resort anche nella implementazione del materiale fotografico prodotto sui vari canali on-line rappresenta un valore aggiunto da non sottovalutare.
Contact to change your future and achieve better results – direct Carlo Tognozzi Moreni 338 8797007 – Florence